lunedì 16 marzo 2009

pennette al ragù

Ingredienti
125 g di Tofu alla Piastra Alibio
1 cipolla
1 gambo di sedano
1 carota
conserva di pomodoro
olio extravergine d'oliva
sale
peperoncino
pennette integrali

Preparazione
Frullate il tofu fino a ridurlo in briciole.
Fate un soffritto con cipolla, sedano e carota. Appena le verdure iniziano a imbiondire aggiungere il tofu. Salate e lasciate insaporire per alcuni minuti poi aggiungete la conserva di pomodoro e un bicchiere d'acqua. Mescolate per bene, speziate con un po' di peperoncino (secondo il vostro gusto) e continuate a cuocere a fuoco lento finchè non si asciuga.
Usate il ragù per condire le penne, cotte come indicato sulla confezione: saranno sicuramente buonissime!!

domenica 15 marzo 2009

Ribollita



Ingredienti

g 200 pane scuro casalingo raffermo
g 200 fagioli cannellini secchi
g 200 cavolo nero
g 350 cavolo verza
g 150 bietola in foglia
1 patata
150 g di pomodori pelati, a dadini
timo
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 gambo di sedano
1 carota
olio extravergine d'oliva
sale e pepe nero

Preliminari
Tagliate la carota, la cipolla, il sedano e l'aglio a pezzetti molto piccoli, adatti per il soffritto.
Pelate e riducete la patata a cubetti.
Cavoli e biete: eliminate le parti più dure (nelle bietole anche le coste bianche) e tagliate le foglie a pezzetti non più lunghi di 4 cm e larghi circa 2.

Preparazione
1. Cuocete i fagioli messi a mollo la sera prima in due litri di acqua leggermente salata per 90 minuti. Una volta cotti passatene mettetene da parte circa 1/4 e frullate tutti gli altri, insieme alla loro acqua di cottura.
2. In una pentola molto capiente fate rosolare, in 6 cucchiai di olio, la cipolla, il sedano, la carota e l'aglio: appena iniziano ad imbiondire aggiungete un po' di timo (non molto).
3. Aggiungete le patate e tutte le altre verdure; unite anche i pelati diluiti con un po' di acqua calda, salate e stufate per alcuni minuti. Unite quindi i fagioli frullati e fate cuocere piano per un 'ora, aggiungendo acqua se necessario. A fine cottura aggiungete i fagioli interi che avevate lasciato da parte.
4 Tagliate il pane a strisce sottili e mettetele nella zuppa, mescolate bene, cuocete per alcuni minuti e togliete dal fuoco. Lasciate riposare a lungo, poi ribollite per alcuni minuti, aggiungendo poco olio.
5. Servitela calda o tiepida, con un filo d'olio a crudo e pepe appena macinato e assolutamente senza formaggio.

Questa è la vera ribollita DOC certificata a Firenze dall'Accademia Italiana della Cucina. Fonte: Ricette Toscane (Paolo Petroni)

venerdì 13 marzo 2009

Plumcake alla carota




Ingredienti
3 carote
100 grammi di mandorle a lamelle
150 g di zucchero di canna
200 g di farina integrale
2 uova bio
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
la scorsa di un limone grattuggiata
1 bustina di lievito vanigliato
latte q.b.
margarina o burro per ungere lo stampo

Preparazione

Pelate e grattuggiate le carote: non strizzatele! Accendete il forno a 180°.
In una terrina mescolate tutti gli ingredienti in questo ordine: farina, lievito, zucchero, scorza di limone, mandorle, carote, uova e olio. E' importante partire dagli ingredienti secchi e finire con quelli bagnati per poter amalgamare meglio il composto. Se 'impasto dovesse risultare troppo secco aggiungete un po' di latte (c.ca 50-100 ml).
Ungete e infarinate uno stampo da plumcake, versatevi il composto e cuocete per 35-40 minuti a 180°.