domenica 15 marzo 2009

Ribollita



Ingredienti

g 200 pane scuro casalingo raffermo
g 200 fagioli cannellini secchi
g 200 cavolo nero
g 350 cavolo verza
g 150 bietola in foglia
1 patata
150 g di pomodori pelati, a dadini
timo
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 gambo di sedano
1 carota
olio extravergine d'oliva
sale e pepe nero

Preliminari
Tagliate la carota, la cipolla, il sedano e l'aglio a pezzetti molto piccoli, adatti per il soffritto.
Pelate e riducete la patata a cubetti.
Cavoli e biete: eliminate le parti più dure (nelle bietole anche le coste bianche) e tagliate le foglie a pezzetti non più lunghi di 4 cm e larghi circa 2.

Preparazione
1. Cuocete i fagioli messi a mollo la sera prima in due litri di acqua leggermente salata per 90 minuti. Una volta cotti passatene mettetene da parte circa 1/4 e frullate tutti gli altri, insieme alla loro acqua di cottura.
2. In una pentola molto capiente fate rosolare, in 6 cucchiai di olio, la cipolla, il sedano, la carota e l'aglio: appena iniziano ad imbiondire aggiungete un po' di timo (non molto).
3. Aggiungete le patate e tutte le altre verdure; unite anche i pelati diluiti con un po' di acqua calda, salate e stufate per alcuni minuti. Unite quindi i fagioli frullati e fate cuocere piano per un 'ora, aggiungendo acqua se necessario. A fine cottura aggiungete i fagioli interi che avevate lasciato da parte.
4 Tagliate il pane a strisce sottili e mettetele nella zuppa, mescolate bene, cuocete per alcuni minuti e togliete dal fuoco. Lasciate riposare a lungo, poi ribollite per alcuni minuti, aggiungendo poco olio.
5. Servitela calda o tiepida, con un filo d'olio a crudo e pepe appena macinato e assolutamente senza formaggio.

Questa è la vera ribollita DOC certificata a Firenze dall'Accademia Italiana della Cucina. Fonte: Ricette Toscane (Paolo Petroni)

0 commenti:

Posta un commento